Lettera di una mamma all’Amministrazione Comunale

Ciao a tutti, finalmente inauguriamo la rubrica “NO COMMENT” con un inedito parcheggio di un automobile sopra il marciapiede, in una via del centro storico di Mantova.
La domanda nasce spontanea:
E’ la maleducazione della gente che regna sovrana o la carenza di parcheggi che ci fa trasformare in piloti creativi?
Sono evidenti a tutti le strette relazioni che legano economia, ambiente, inquinamento, legalità e tutela della salute dei cittadini, e le emergenze dell’ultimo periodo, dall’Ilva di Taranto a quella delle “Terre dei fuochi”, sono una conferma.
Dopo la sperimentazione fatta a maggio torna a Mantova il “Pedibus Millepiedini”!!!
Vi aspettiamo numerosi alla presentazione del 10 Ottobre!
Abbiamo attivato una pagina in cui troverete le informazioni e gli aggiornamenti!
Millepiedini
Si conclude questa settimana la sperimentazione del “Pedibus Millepiedini”: sette le scuole coinvolte, 10 i percorsi sperimentati, e siamo solo all’inizio….. Grazie a tutti e arrivederci a settembre!!!
continua....Biberon al Piombo: l’impatto dell’inquinamento sulla salute dei bambini di Maria Cristina Saccuman e’ disponibile presso la Libreria Di Pellegrini in via Marangoni di Mantova. Il libro, che e’ stato presentato da noi con la partecipazione dell’autrice il giorno 15 Maggio 2013, e’ ricca di informazioni importantissimi sull’impatto di inquinamento sulla salute dei bambini, che puo’ prendere varie forme: giocattoli al piombo, pesci al mercurio, latte alla diossina, frutta contaminata da pesticide… questi ed altri agenti neurotossici entrano, fin dal concepimento, nel corpo dei bambini attraverso aria, cibo e oggetti. Nel suo libro, Maria Cristina Saccuman, che ha insegnato Neurobiologia dello Sviluppo all’Universita’ Vita Salute San Raffaelle, ci fornisce con strumenti importanti per difendere la salute dei bambini.
continua....Iscrivi tuo figlio al Pedibus MILLEPIEDINI e diventa anche tu un PEDIAUTISTA (accompagnatore)! Contribuiamo tutti a ridurre la congestione del traffico nell’ora di ingresso alle scuole, andando a piedi a scuola in compagnia ed in completa sicurezza. Vieni all’incontro della tua scuola elementare per imparare di piu’, parlare con insegnanti ed organizzatori, ed iscriverti al Pedibus!
Tutti gli incontri iniziano alle ore 17:
Lunedì 15 aprile: Nievo e Ardigò (Aula Magna Nievo)
Martedì 16 aprile: Don Mazzolari
Mercoledì 17 aprile: Redentore
Giovedì 18 aprile: Martiri di Belfiore
Lunedì 22 aprile: Tazzoli
Martedì 30 aprile: Pomponazzo
Vi aspettiamo numerosi!
continua....Tutte le mattine il MILLEPIEDINI accompagna i bambini a scuola nel percorso di sola andata. Sono vari i percorsi proposti; scegliete in base alle vostre esigenze quello che vi è più comodo. Potete salire alla fermata “sotto casa” oppure a quella che intercettate lungo la strada che vi porta al lavoro.
Per iscrivere i vostri figli al PEDIBUS MILLEPIEDINI e segnalare la vostra eventuale disponibilità a diventare pediautisti, anche solo per qualche giorno, compilate il modulo di iscrizione e consegnatelo alle insegnanti. Per garantire massima visibilità e sicurezza ai bambini partecipanti verranno consegnati gratuitamente dei distintivi da indossare lungo il percorso.