Lettera di una mamma all’Amministrazione Comunale

Oggi sono stata alla commissione ambiente svoltasi presso la sala del consiglio di Mantova, dove sono state date informazioni piuttosto chiare, non proprio rassicuranti, ma per la prima volta ho avuto, quasi per tutta durata dell’incontro, quella piacevole sensazione di trasparenza, dovuta ma mai scontata, di cui un’amministrazione dovrebbe essere portatrice sana; la cosa che mi è piaciuta di più? L’Assessore Maffini, preparata, chiara e determinata.
La cosa che mi ha lasciato indifferente? Sentire, se pur vagamente, da parte di alcuni Consiglieri un modo di parlare così vicino alla politica “di una volta” che per le tematiche affrontate (siti interesse nazionale, bonifiche, salute dei bambini) mi sembravano un po’ démodé, visti i tempi.
La cosa che più mi è dispiaciuta? Non vedere i Mantovani presenti, perché tutti dovremmo sentire con le proprie orecchie quello che solo ora ci dicono; fa paura vero? Meglio stare nel dubbio, con l’ansia che possa essere così, piuttosto che averne la certezza.
Qualcuno ha definito questa città ” la bella addormentata”, credo avesse ragione…
VI SEGNALIAMO UN APPROFONDIMENTOSUL SITO DEI GENITORI ANTISMOG DI MILANO
http://www.genitoriantismog.it/content/il-primato-negativo-la-qualit%C3%A0-dellaria-va-ancora-allitalia
Ciao a tutti, finalmente inauguriamo la rubrica “NO COMMENT” con un inedito parcheggio di un automobile sopra il marciapiede, in una via del centro storico di Mantova.
La domanda nasce spontanea:
E’ la maleducazione della gente che regna sovrana o la carenza di parcheggi che ci fa trasformare in piloti creativi?
Dopo la sperimentazione fatta a maggio torna a Mantova il “Pedibus Millepiedini”!!!
Vi aspettiamo numerosi alla presentazione del 10 Ottobre!
Abbiamo attivato una pagina in cui troverete le informazioni e gli aggiornamenti!
Millepiedini
Iscrivi tuo figlio al Pedibus MILLEPIEDINI e diventa anche tu un PEDIAUTISTA (accompagnatore)! Contribuiamo tutti a ridurre la congestione del traffico nell’ora di ingresso alle scuole, andando a piedi a scuola in compagnia ed in completa sicurezza. Vieni all’incontro della tua scuola elementare per imparare di piu’, parlare con insegnanti ed organizzatori, ed iscriverti al Pedibus!
Tutti gli incontri iniziano alle ore 17:
Lunedì 15 aprile: Nievo e Ardigò (Aula Magna Nievo)
Martedì 16 aprile: Don Mazzolari
Mercoledì 17 aprile: Redentore
Giovedì 18 aprile: Martiri di Belfiore
Lunedì 22 aprile: Tazzoli
Martedì 30 aprile: Pomponazzo
Vi aspettiamo numerosi!
continua....Tutte le mattine il MILLEPIEDINI accompagna i bambini a scuola nel percorso di sola andata. Sono vari i percorsi proposti; scegliete in base alle vostre esigenze quello che vi è più comodo. Potete salire alla fermata “sotto casa” oppure a quella che intercettate lungo la strada che vi porta al lavoro.
Per iscrivere i vostri figli al PEDIBUS MILLEPIEDINI e segnalare la vostra eventuale disponibilità a diventare pediautisti, anche solo per qualche giorno, compilate il modulo di iscrizione e consegnatelo alle insegnanti. Per garantire massima visibilità e sicurezza ai bambini partecipanti verranno consegnati gratuitamente dei distintivi da indossare lungo il percorso.
Vi segnaliamo che è possibile trovare presso la Libreria Coop di Piazzale Cavallotti il libro
Vogliamo ringraziare i Genitori antismog di Milano; per averci coinvolte nella loro importante iniziativa.
continua....“a caratterizzare particolarmente i mesi estivi, troviamo l’ozono che risulta elevato in 44 delle 78 città monitorate da Legambiente nel rapporto Ecosistema Urbano. Anche in questo caso ai primi posti le città del nord Italia: Mantova (130 giorni di superamento della soglia stabilita dalla legge), Lecco (94), Bergamo (90), Reggio Emilia (89) e Parma (85).”